VIETNAM TURISMO 🇻🇳

Curiosità che forse non tutti sanno sul Vietnam 

- Il Vietnam è il secondo produttore di caffè al mondo, dopo il Brasile, e il caffè Robusta è la varietà principale coltivata nel paese.


- Il "pho", una famosa zuppa di noodle, è considerato il piatto nazionale e viene consumato a qualsiasi ora del giorno.


- Il Vietnam ha una costa di oltre 3.000 km, che comprende splendide spiagge come quelle di Da Nang e Nha Trang.


- Il sistema di scrittura vietnamita, chiamato "Quốc Ngữ", è stato sviluppato dai missionari europei nel XIX secolo e utilizza l'alfabeto latino.


- La Baia di Ha Long, con le sue oltre 1.600 isole calcaree, è patrimonio dell'umanità UNESCO e una delle sette meraviglie naturali del mondo.


- Il Vietnam ha più di 54 gruppi etnici, ognuno con le proprie tradizioni, lingue e culture.


- Durante il Capodanno lunare, noto come "Tet", gli abitanti del Vietnam celebrano con feste, fuochi d'artificio e rituali per onorare gli antenati.


- Il "bánh mì", un panino vietnamita, è un perfetto esempio di fusione culinaria, combinando ingredienti locali con influenze francesi.


- La città di Hoi An è famosa per le sue lanterne colorate e le strutture architettoniche ben conservate, un mix di stili vietnamiti e cinesi.


- Il Vietnam ha una tradizione di medicina tradizionale che utilizza erbe, agopuntura e rimedi naturali per curare diverse malattie.


- Il "cà phê sữa Ä‘á", caffè freddo vietnamita, è preparato con caffè forte e latte condensato, ed è una bevanda rinfrescante molto popolare.


- Il ponte di Golden Bridge, sostenuto da enormi mani di pietra, è diventato un'icona turistica dal suo completamento nel 2018.


- Il Vietnam ha una delle più lunghe guerre nella storia, con oltre 30 anni di conflitto tra la guerra francese, la guerra del Vietnam e la guerra civile.


- La cultura vietnamita attribuisce grande importanza al rispetto degli anziani e delle tradizioni familiari, con rituali specifici durante le cerimonie.


- Le risaie a terrazza di Sapa sono una vista mozzafiato e sono state costruite dai gruppi etnici locali per sfruttare al meglio il terreno montuoso.


- Il Vietnam è il paese che ha inventato il "trà sữa", tè al latte, una bevanda molto popolare che si può trovare ovunque, dai caffè ai chioschi.


- Il mercato galleggiante di Cai Rang, nel delta del Mekong, è un'esperienza unica dove i venditori offrono prodotti freschi direttamente dalle barche.


- La città di Ho Chi Minh (Saigon) è stata precedentemente conosciuta come la "Parigi dell'Est" per la sua architettura coloniale francese.


- Il Vietnam ha un'ottima rete di trasporti pubblici, con autobus e treni che collegano il paese da nord a sud.


- La lingua vietnamita è tonale, il che significa che il significato di una parola può cambiare a seconda del tono con cui viene pronunciata.

Attrazioni Turistiche 

Hanoi
- Quartiere Vecchio: Un labirinto di strade strette e affollate, famoso per i suoi negozi tradizionali e le caffetterie. Non perdere il caffè all'uovo e i piatti tipici come il pho.
- Tempio della Letteratura: Un antico complesso dedicato a Confucio, è il primo università del Vietnam e un luogo di grande importanza culturale.
- Lago della Spada Restituita: Un lago pittoresco nel centro di Hanoi, ideale per passeggiate e relax, con una leggenda affascinante legata alla spada magica.


Ho Chi Minh City (Saigon)

- Museo della Guerra: Un museo che offre una prospettiva profonda sulla storia del Vietnam, con fotografie e reperti della guerra del Vietnam.
- Mercato di Ben Thanh: Un vivace mercato dove puoi trovare artigianato locale, spezie, abbigliamento e cibo di strada.
- Cattedrale di Notre-Dame: Un'imponente cattedrale costruita dai francesi, situata nel cuore della città, circondata da caffè e negozi.

 

Baia di Ha Long
- Crociere nella Baia: Famosa per le sue spettacolari formazioni di calcare, puoi partecipare a crociere in barca, esplorare grotte e visitare villaggi galleggianti.
- Kayak: Un'esperienza imperdibile nella baia, che ti permette di esplorare le piccole isole e le acque tranquille in modo più intimo.

 

Noi An
- Città Antica di Hoi An: Patrimonio dell'umanità UNESCO, con case storiche, templi e mercati. È famosa per le sue lanterne colorate che illuminano la città di notte.
- Banh Mi e Street Food: Non dimenticare di provare il famoso panino vietnamita "banh mi" e visitare i mercati di cibo di strada.

 

Hue
- Cittadella Imperiale: Un imponente complesso fortificato che ospita palazzi, templi e giardini, rappresentando l'antica capitale del Vietnam.
- Tombe Imperiali: Visita le tombe dei re Nguyen, come la tomba di Khai Dinh, celebre per la sua architettura unica e i mosaici colorati.

 

Sapa
- Risaie Terrazze: Famosa per le sue spettacolari risaie a terrazza, Sapa è un luogo ideale per escursioni e trekking tra villaggi etnici come i Hmong e i Dao.
- Mercato di Sapa: Un'esperienza culturale vivace dove puoi acquistare artigianato locale e scoprire la vita quotidiana delle comunità montane.

 

Cosa Comprare 

 

Artigianato Locale
- Lanterne di Hoi An: Famosi per i loro colori vivaci, questi oggetti rappresentano la tradizione artigianale della città.
- Ceramiche di Bat Trang: Un villaggio famoso per la produzione di ceramiche artistiche e tradizionali, perfette come souvenir.

 

Abbigliamento su Misura
- Tailoring a Hoi An: Hoi An è rinomata per i suoi sarti. Puoi far realizzare abiti su misura a prezzi molto competitivi.

 

Caffè Vietnamita
- Caffè Robusta: Acquista caffè locale, famoso per il suo sapore forte e aromatico. Puoi trovarlo in vari mercati e negozi di alimentari.

 

Spezie e Salsa di Pesce
- Spezie Locali: Porta a casa spezie vietnamite come il peperoncino secco e l'erba limone.
- Salsa di Pesce: Un ingrediente essenziale nella cucina vietnamita, perfetto per cucinare piatti autentici a casa.

Dove Comprare
- Mercati Locali: Visita mercati come Ben Thanh a Ho Chi Minh City o il mercato di Hoi An per trovare una varietà di prodotti locali.
- Negozietti e Boutique: Esplora le boutique e i negozi di artigianato nelle città principali per souvenir unici e di qualità

ALTRE INFO UTILI 


 Clima
- Tropicale: Il Vietnam ha un clima tropicale, con tre zone climatiche:
- Nord: Inverni freschi e estati calde e umide.
- Centro: Clima tropicale con piogge abbondanti in estate.
- Sud: Clima caldo e umido tutto l'anno, con una stagione delle piogge da maggio a ottobre.

Fuso orario
Il Vietnam si trova nel fuso orario Indochina Time (ICT), che è UTC+7. Questo significa che il Vietnam è 7 ore avanti rispetto al Tempo Coordinato Universale (UTC). Il paese non osserva l'ora legale, quindi il fuso orario rimane costante durante tutto l'anno.

Valuta
- Dong Vietnamita (VND): La valuta ufficiale è il dong (VND), e il tasso di cambio è generalmente favorevole per i turisti.  


- Visa: non serve Visto per gli Italiani 


- Trasporti: Utilizza i mezzi pubblici o affitta scooter per esplorare le città, ma fai attenzione al traffico intenso.


- Cibo: Prova il cibo locale, ma assicurati di mangiare in posti affollati per garantire freschezza e qualità.


- Lingua: Impara alcune frasi base in vietnamita; la gente locale apprezza gli sforzi.

- Negoziazione: Nei mercati, negoziare è comune e fa parte dell'esperienza di acquisto.

 

 

 

 

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.