In Giappone, la scarsità di bidoni e cestini per la spazzatura nelle aree pubbliche è dovuta a diversi fattori:
1. Cultura della Pulizia: I giapponesi hanno una forte etica della pulizia e del rispetto per l'ambiente, che viene insegnata fin dalla giovane età. È comune portare i propri rifiuti a casa e smaltirli correttamente.
2. Sicurezza: Dopo l'attentato di Tokyo del 1995, in cui vennero utilizzati ordigni esplosivi in bidoni della spazzatura, molte città hanno deciso di rimuovere i cestini pubblici per motivi di sicurezza.
3. Smaltimento Differenziato: Il sistema giapponese di raccolta differenziata è molto rigoroso. Ogni comune ha regole specifiche su come e quando smaltire i rifiuti, quindi avere bidoni pubblici potrebbe complicare il corretto smaltimento.
4. Spazi Pubblici Ordinati: Mantenere gli spazi pubblici puliti e ordinati è una priorità per le comunità giapponesi, e la mancanza di contenitori per la spazzatura incoraggia le persone a prendersi cura del proprio ambiente.

Aggiungi commento
Commenti