Cosa visitare in ๐Ÿ‡ฏ๐Ÿ‡ต

Durante i miei numerosi viaggi come Tour Leader in Giappone dal 2006 ad oggi, ho compilato un elenco dei luoghi che considero imperdibili anche per sciare 

Attualmente, il tasso di cambio è favorevole per noi europei, con un valore di circa 1 euro = 140 yen giapponesi (il tasso può variare, verifica sempre prima di partire).

I migliori periodi per visitare il Giappone sono:
- Primavera (fine marzo a inizio aprile) per ammirare la fioritura dei sakura ๐ŸŒธ fiori di ciliegio.
- Autunno (fine ottobre a inizio novembre) per godere dei bellissimi colori degli aceri rossi.
- Inverno (dicembre a febbraio) per un'atmosfera magica con paesaggi innevati. (leggi dopo scrivo dove andare a sciare)

L'estate (giugno a agosto) è anche un periodo affascinante, ma presenta un alto tasso di umidità, temperature elevate e occasionali tifoni.

Tokyo
1. Tempio Senso-ji
- Motivo: Il tempio più antico di Tokyo, famoso per la sua atmosfera vibrante e le strade commerciali circostanti.

2. Shibuya Crossing
- Motivo: Uno degli incroci più trafficati al mondo, simbolo della vivace vita urbana di Tokyo.

3. Akihabara
- Motivo: Il paradiso dell'elettronica e della cultura otaku, un must per gli appassionati di anime e manga.

4. Palazzo Imperiale
- Motivo: Residenza ufficiale dell'Imperatore del Giappone, circondato da splendidi giardini.

5. Tokyo Tower
- Motivo: Icona di Tokyo, offre una vista panoramica straordinaria della città.

Kyoto
6. Città Proibita
- Motivo: Patrimonio dell'umanità UNESCO, un esempio straordinario di architettura tradizionale giapponese.

7. Tempio Kinkaku-ji (Padiglione d'Oro)
- Motivo: Un tempio zen rivestito d'oro che riflette la bellezza della natura circostante.

8. Fushimi Inari Taisha
- Motivo: Famoso per i suoi migliaia di torii rossi che formano sentieri suggestivi attraverso la montagna.

9. Quartiere di Gion
- Motivo: Celebre per le sue tradizionali case di legno e la possibilità di avvistare geishe.

10. Tempio Ryoan-ji
- Motivo: Famoso per il suo giardino zen minimalista, un luogo di meditazione e riflessione.

Nara
11. Nara e il Parco dei Cervi
- Motivo: La prima capitale del Giappone, famosa per i suoi templi storici e i cervi sacri che vagano liberamente.

12. Tempio Todai-ji
- Motivo: Ospita una delle statue di Buddha più grandi del Giappone, in un'architettura impressionante.

Hiroshima
13. Hiroshima e il Parco della Pace
- Motivo: Un luogo di commemorazione importante e riflessione sulla pace dopo la Seconda Guerra Mondiale.

Himeji
14. Castello di Himeji
- Motivo: Considerato uno dei castelli più belli e ben conservati del Giappone, patrimonio dell'umanità UNESCO.

Kanazawa
15. Giardini di Kenroku-en
- Motivo: Considerati uno dei tre giardini più belli del Giappone, perfetti per passeggiate serene.

Okinawa
16. Spiagge di Okinawa
- Motivo: Conosciute per la loro bellezza naturale e la cultura unica dell'arcipelago.

Hakone
17. Hakone e il Lago Ashi
- Motivo: Famoso per le sue sorgenti termali e le viste sul Monte Fuji.

Nagasaki
18. Parco della Pace di Nagasaki
- Motivo: Un altro importante sito di commemorazione legato agli eventi della Seconda Guerra Mondiale.

Sapporo
19. Festival della Neve di Sapporo
- Motivo: Una celebrazione annuale con imponenti sculture di neve e ghiaccio.

20. Stazione Sciistica di Niseko (Hokkaido)
- Motivo: Riconosciuta a livello mondiale per le sue eccellenti piste da sci e la polvere fresca.

Miyajima
21. Santuario di Itsukushima (Miyajima)
- Motivo: Famoso per il suo torii galleggiante, è un luogo sacro di bellezza mozzafiato.

Pellegrinaggio dei 88 Templi
22. Cammino dei 88 Templi (Shikoku)
- Motivo: Un pellegrinaggio di circa 1.200 km che circonda l'isola di Shikoku, visitando 88 templi dedicati al monaco buddista Kobo Daishi. È un'esperienza spirituale che offre la possibilità di immergersi nella cultura giapponese e nella bellezza naturale.

Kumamoto
23. Castello di Kumamoto
- Motivo: Uno dei castelli più impressionanti del Giappone, noto per la sua architettura e la storia.

Fukuoka
24. Santuario Dazaifu Tenmangu
- Motivo: Un importante santuario dedicato al dio della letteratura, circondato da splendidi giardini.

Takayama
25. Mercato Mattutino di Takayama
- Motivo: Un mercato affascinante dove è possibile acquistare prodotti locali e artigianato.

Gifu
26. Villaggio di Shirakawa-go
- Motivo: Patrimonio dell'umanità UNESCO, famoso per le sue tradizionali case in stile gassho-zukuri, immerse in un paesaggio montano incantevole.

E per sciare 

 1. Niseko (Hokkaido)
- Famoso per: Neve powder di alta qualità e abbondante.
- Attività: Sci, snowboard, e sci alpinismo.
- Caratteristiche: Ampia varietà di piste, ottima vita notturna e numerosi ristoranti.

 2. Hakuba Valley (Nagano)
- Famoso per: Ospitare le Olimpiadi Invernali del 1998.
- Attività: Sci, snowboard, e escursioni.
- Caratteristiche: Diverse stazioni sciistiche, panorami mozzafiato e una grande varietà di piste.

3. Nozawa Onsen (Nagano)
- Famoso per: Le sue tradizionali sorgenti termali (onsen).
- Attività: Sci e relax nelle terme.
- Caratteristiche: Atmosfera autentica di villaggio giapponese, piste adatte a tutti i livelli.

 4. Shiga Kogen (Nagano)
- Famoso per: Essere uno dei più grandi comprensori sciistici del Giappone.
- Attività: Sci e snowboard su oltre 80 km di piste.
- Caratteristiche: Ampia scelta di alloggi e ristoranti, splendidi panorami.

### 5. Furano (Hokkaido)
- Famoso per: Neve di qualità e bellezze naturali.
- Attività: Sci, snowboard, e passeggiate in neve fresca.
- Caratteristiche: Atmosfera tranquilla, ottimi ristoranti e possibilità di vedere i campi di lavanda in estate.

6. Myoko Kogen (Niigata)
- Famoso per: Varietà di piste e abbondanza di neve.
- Attività: Sci e snowboard in diverse stazioni sciistiche.
- Caratteristiche: Atmosfera accogliente, tradizionali onsen nelle vicinanze.

7. Kagura (Niigata)
- Famoso per: Neve fresca e lunga stagione sciistica.
- Attività: Sci e snowboard su terreni vari.
- Caratteristiche: Ottime condizioni per il freeride e l'accesso a aree fuori pista.

8. Zao Onsen (Yamagata)
- Famoso per: Le "neve di zaffiro" e le sculture di neve.
- Attività: Sci, snowboard e bagni termali nelle onsen.
- Caratteristiche: Piste adatte a tutti i livelli e splendidi paesaggi invernali.

Consigli Utili
- Periodo Ideale: Dicembre a marzo per la migliore neve.
- Trasporti: Utilizza il Japan Rail Pass per spostarti facilmente tra le località.
- Cultura: Approfitta delle onsen per un'esperienza di relax dopo una giornata di sci.

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.