CIAO 👋
- 你好 (Nǐ hǎo) TU BENE
- Pinyin: Nǐ hǎo
- Pronuncia: "Nii hao" (come un gatto 🐱 "niaooo")
你 (Nǐ) = Tu
好 (Hǎo) = Bene
COME STAI?
吗 (ma) = Particella per fare domande
Si aggiunge 吗 (ma) alla fine di una frase per trasformarla in domanda.
Formula: Frase + 吗?
你好吗? (Nǐ hǎo ma?)
Pinyin: Nǐ hǎo ma?
你 (Nǐ) = Tu
好 (Hǎo) = Bene
吗 (Ma) = Particella per domande
Tu bene [domanda]?
Come stai?
NEGARE CON 不 Bù
不 (bù) si mette prima dell’aggettivo/verbo per negare.
- Struttura: 不 (Bù) + aggettivo/verbo
- Esempi:
- 不好 (Bù hǎo) → "Non bene"
我不好。
Wǒ bù hǎo
"Io non bene"
Non sto bene.
STO BENE
USO DI 很 (Hěn) – "MOLTO"
很 (hěn) si usa grammaticalmente per collegare soggetto e aggettivo.
- Non sempre significa "molto"!
Spesso è solo una particella.
Che verbalizza l’aggettivo.
Non puoi dire wo hao devi aggiungere sempre hen
Dopo lo spiego meglio ma
In cinese non esiste la COPULA
(Niente "essere")
In cinese, gli aggettivi funzionano come verbi: non hanno bisogno di "essere".
Formula: Soggetto + 很 + Aggettivo
我很好 (Wǒ hěn hǎo)
"Io molto bene".
"Io sto bene".
NUMERI 🔢
| 0 | 零 | líng | "ling" |
| 1 | 一 | yī | "ii" |
| 2 | 二 | èr | "ar" |
| 3 | 三 | sān | "san" |
| 4 | 四 | sì | "suh" |
| 5 | 五 | wǔ | "u" (come "woo") |
| 6 | 六 | liù | "liu" |
| 7 | 七 | qī | "ci" |
| 8 | 八 | bā | "ba" |
| 9 | 九 | jiǔ | "giu" |
| 10 | 十 | shí | "sci" |
11: 十 (10) + 一 (1) = 十一 (shí yī)
20: 二 (2) × 十 (10) = 二十 (èr shí)
Regole per i NUMERI 🧮🇨🇳
1. Struttura generale:
- Decina (十, shí) + Unità (1-9).
- Esempio:
- 21 = 2 decine (二十, èr shí) + 1 unità (一, yī) → 二十一 (èr shí yī).
2. Multipli di 10:
- Numero + 十 (shí).
- Esempio:
- 30 = 3 (三, sān) + 十 (shí) → 三十 (sān shí).
3. Numeri con unità NON zero:
- Decina + 十 + Unità.
- Esempio:
- 45 = 4 decine (四十, sì shí) + 5 unità (五, wǔ) → 四十五 (sì shí wǔ).
| 10 | 十 | shí | 10 |
| 11 | 十一 | shí yī | 10 + 1 |
| 20 | 二十 | èr shí | 2 × 10 |
| 25 | 二十五 | èr shí wǔ | 20 + 5 |
| 50 | 五十 | wǔ shí | 5 × 10 |
| 66 | 六十六 | liù shí liù | 60 + 6 |
| 93 | 九十三 | jiǔ shí sān | 90 + 3 |
1. 50 → 五十 (wǔ shí):
- 五 (wǔ) = 5
- 十 (shí) = 10
- Struttura: 5 × 10 → "cinquanta".
2. 66 → 六十六 (liù shí liù):
- 六 (liù) = 6
- 六十 (liù shí) = 60
- 六十六 = 60 + 6 → "sessantasei".
3. 93 → 九十三 (jiǔ shí sān):
- 九 (jiǔ) = 9
- 九十 (jiǔ shí) = 90
- 九十三 = 90 + 3 → "novantatré".
ERRORI COMUNI DA EVITARE 🚫
1. Non invertire decine e unità:
- ❌ 34 ≠ 四十三 (sì shí sān = 43).
- ✅ 34 = 三十四 (sān shí sì).
2. Non usare "零" (líng = zero) per numeri come 20, 30:
- ❌ 二十零 (èr shí líng) → SBAGLIATO.
- ✅ 二十 (èr shí) → CORRETTO.
3. Il numero 100 ha una parola specifica:
- 100 = 一百 (yī bǎi).
PRONUNCIA CHIAVE 🗣️
- 十 (shí): "sci" (come "she" in inglese).
- 二 (èr) vs. 两 (liǎng):
- 二 (èr) si usa nei numeri (es. 二十, èr shí).
- 两 (liǎng) si usa per quantità (es. 两个人, liǎng gè rén = due persone).
ESERCIZI PER TE! 💪
Traduci in cinese:
1. 28 → ?
2. 57 → ?
3. 89 → ?
Risposte:
1. 二十八 (èr shí bā)
2. 五十七 (wǔ shí qī)
3. 八十九 (bā shí jiǔ)
MESI DELL’ANNO 📅
📌 STRUTTURA BASE
I mesi si formano con: Numero + 月 (yuè).
- 月 (yuè) significa "mese" o "luna".
- I numeri vanno da 1 a 12 (gennaio → 1°, dicembre → 12°).
Esempio:
- Gennaio → 一月 (yī yuè) → "1° mese".
- Dicembre → 十二月 (shí èr yuè) → "12° mese".
📅 LISTA COMPLETA DEI MESI
| Gennaio | 一月 | yī yuè | 1° mese |
| Febbraio | 二月 | èr yuè | 2° mese |
| Marzo | 三月 | sān yuè | 3° mese |
| Aprile | 四月 | sì yuè | 4° mese |
| Maggio | 五月 | wǔ yuè | 5° mese |
| Giugno | 六月 | liù yuè | 6° mese |
| Luglio | 七月 | qī yuè | 7° mese |
| Agosto | 八月 | bā yuè | 8° mese |
| Settembre | 九月 | jiǔ yuè | 9° mese |
| Ottobre | 十月 | shí yuè | 10° mese |
| Novembre | 十一月 | shí yī yuè | 11° mese |
| Dicembre | 十二月 | shí èr yuè | 12° mese |
❌ ERRORI COMUNI DA EVITARE
1. Non usare 号 (hào) o 日 (rì):
- ❌ 三月号 (sān yuè hào) → Sbagliato! (号 indica il giorno del mese).
- ✅ 三月 (sān yuè) → Corretto.
2. Non aggiungere "个" (gè):
- ❌ 一个三月 (yī gè sān yuè) → Sbagliato!
- ✅ 三月 (sān yuè) → Corretto.
GIORNI DELLA SETTIMANA 📆
📌 STRUTTURA BASE
I giorni si formano con:
周 (zhōu) + Numero (1-6) o 日 (rì) per la domenica.
- Attenzione:
- Non si usa 七 (7) per la domenica, ma 日 (rì) o 天 (tiān) → 周日 (zhōu rì) o 周天 (zhōu tiān).
- Esempio:
- 周一 (zhōu yī) = Lunedì → "Settimana 1".
📅 LISTA COMPLETA DEI GIORNI
| Lunedì | 周一 | zhōu yī | Settimana 1 |
| Martedì | 周二 | zhōu èr | Settimana 2 |
| Mercoledì| 周三 | zhōu sān | Settimana 3 |
| Giovedì | 周四 | zhōu sì | Settimana 4 |
| Venerdì | 周五 | zhōu wǔ | Settimana 5 |
| Sabato | 周六 | zhōu liù | Settimana 6 |
| Domenica | 周日 | zhōu rì | Settimana giorno (日) |
❌ ERRORI COMUNI DA EVITARE
1. Non usare 周七 per la domenica:
- ❌ 周七 (zhōu qī) → Sbagliato!
- ✅ 周日 (zhōu rì) o 周天 (zhōu tiān) → Corretto.
2. Numeri solo da 1 a 6:
- Non esiste 周八 (zhōu bā) o 周九 (zhōu jiǔ).
📝 NOTE UTILI
- 周 (zhōu) significa anche "settimana" in generale:
- 一周 (yī zhōu) = "una settimana".
- 周末 (zhōu mò) = "fine settimana" (周 + 末 = "fine").
Differenza chiave nell’ordine tra settimana e mese
📅 SETTIMANA → 周 (zhōu) + Numero
- Struttura: Prima la parola per "settimana" (周), poi il numero.
- Esempi:
- 周一 (zhōu yī) → "Settimana 1" = Lunedì
- 周三 (zhōu sān) → "Settimana 3" = Mercoledì
- Domenica: 周日 (zhōu rì) → "Settimana giorno" (non si usa 7!).
📆 MESE → Numero + 月 (yuè)
- Struttura: Prima il numero, poi la parola per "mese" (月).
- Esempi:
- 一月 (yī yuè) → "1° mese" = Gennaio
- 十月 (shí yuè) → "10° mese" = Ottobre
📌 TABELLA RIASSUNTIVA
| Settimana | 周 + Numero | 周五 (zhōu wǔ) | Venerdì (周 + 5) |
| Mese | Numero + 月 | 八月 (bā yuè) | Agosto (8° mese) |
❗ PERCHÉ QUESTA DIFFERENZA?
- Settimana: Si parte dal concetto di ciclo settimanale (周), e si conta il giorno all’interno di esso.
- Mese: Si indica la posizione del mese nell’anno (1° = gennaio, 12° = dicembre).
🎯 REGOLA MNEMONICA
- Settimana: Pensa a "La settimana (周) ha X giorni" → 周 + numero.
- Mese: Pensa a "Il X° mese (月) dell’anno" → numero + 月.
🚫 ERRORI DA EVITARE
1. ❌ 五周 (wǔ zhōu) → "5 settimane" (non "venerdì"!).
2. ❌ 月三 (yuè sān) → Sbagliato! Il numero deve precedere 月.
REGOLE GRAMMATICA
1. Niente genere/plurale:
- 我高兴 (Wǒ gāoxìng) → "Io felice" (maschile/femminile, singolare/plurale).
2. Tempi verbali dal contesto:
- Oggi: 我今天高兴 (Wǒ jīntiān gāoxìng) → "Io oggi felice".
- Ieri: 我昨天高兴 (Wǒ zuótiān gāoxìng) → "Io ieri felice".
- Domani: 我明天高兴 (Wǒ míngtiān gāoxìng) → "Io domani felice".
PRONOMI 👥
| Io | 我 | Wǒ |
| Tu | 你 | Nǐ |
| Lui/Lei | 他/她 | Tā |
| Noi | 我们 | Wǒmen |
| Voi | 你们 | Nǐmen |
Esempio:
- 我们很好!(Wǒmen hěn hǎo!) → "Noi molto bene!" 🙌
NON C’È LA COPULA (VERBO "ESSERE")
In cinese non si usa il verbo "essere" tra soggetto e aggettivo.
- Struttura base: Soggetto + Aggettivo
- Esempi:
- 我高兴 (Wǒ gāoxìng) → "Io felice" (non "Io sono felice").
- 你高兴 (Nǐ gāoxìng) → "Tu felice".
- 他高兴 (Tā gāoxìng) → "Lui felice".
COME AGGIUNGERE "MOLTO" O "NON"
1. "Molto" → 很 (Hěn):
- 我很高兴 (Wǒ hěn gāoxìng) → "Io molto felice".
- ❗ Attenzione: 很 (hěn) si usa quasi sempre, anche se in italiano non diremmo "molto". È una particella grammaticale che collega soggetto e aggettivo.
2. "Non" → 不 (Bù):
- 我不高兴 (Wǒ bù gāoxìng) → "Io non felice".
TABELLA RIASSUNTIVA
| Io molto felice | 我很高兴 | Wǒ hěn gāoxìng | 很 = "molto" (obbligatorio per la grammatica) |
| Io non felice | 我不高兴 | Wǒ bù gāoxìng | 不 + aggettivo |
ALTRI ESEMPI
- 你累吗? (Nǐ lèi ma?) → "Tu stanco?"
- 我累。 (Wǒ lèi) → "Io stanco".
- 我不累。 (Wǒ bù lèi) → "Io non stanco".
PERCHÉ FUNZIONA COSÌ?
- In cinese, gli aggettivi funzionano come verbi: non hanno bisogno di "essere".
- Esempio:
- 高兴 (gāoxìng) = "felice" → Aggettivo che agisce come verbo.
- "Tu non stanco?" → 你不累吗? (Nǐ bù lèi ma?)
- "Io molto felice oggi!" → 我今天很高兴! (Wǒ jīntiān hěn gāoxìng!) 🎉
TABELLA RIASSUNTIVA
| 你好吗? | Nǐ hǎo ma? | "Tu bene [domanda]?" | Come stai? |
| 我不好。 | Wǒ bù hǎo | "Io non bene" | Non sto bene. |
| 我很好! | Wǒ hěn hǎo! | "Io molto bene" | Sto bene! 😊 |
ALTRI ESEMPI UTILI
1. Domanda:
- 你高兴吗? (Nǐ gāoxìng ma?) → "Tu felice [domanda]?" → "Sei felice?"
- 你累吗? (Nǐ lèi ma?) → "Tu stanco [domanda]?" → "Sei stanco?"
2. Risposte:
- 我高兴! (Wǒ gāoxìng!) → "Io felice!" 😄
- 我不累。 (Wǒ bù lèi) → "Io non stanco."
ATTENZIONE🚨
- Non usare "是" (shì = essere):
- ❌ 我是好 (Wǒ shì hǎo) → Sbagliato!
- ✅ 我很好 (Wǒ hěn hǎo) → Giusto ✅

Aggiungi commento
Commenti