๐จ๐ณ La Cina Ridisegna il Mondo: Dazi, Fabbriche e Nuovi Imperi
Reportage tra guerre commerciali, "debt-trap diplomacy" e il piano segreto per dominare il XXI secolo
๐ญ Cosa Produce la Cina? La Mappa delle Fabbriche Globali
๐ Elettronica
- Foxconn (Shenzhen): 1,2 milioni di operai. Assembla il 45% degli iPhone mondiali.
- Polo di Suzhou: 500 fabbriche di chip, tra cui SMIC (7nm nonostante i divieti USA).
๐ Auto e Batterie
- BYD (Shenzhen): 1 auto elettrica ogni 10 secondi. Superato Tesla che rischia di diventare la Nokia...
DOPO SEGUE APPROFONDIMENTO
- CATL (Ningde): 35% del mercato batterie al litio (clienti: Tesla, BMW).
๐งฅ Tessile
- Guangdong: 30.000 fabbriche tessili. Il 60% dei vestiti globali ha un passaggio qui.
โ๏ธ Acciaio e Rame
- Hebei: 250 milioni di tonnellate di acciaio/anno (più di UE+USA insieme).
- Jiangxi: 120.000 tonnellate di rame estratto con lavoro minorile (report Amnesty).
๐งฒ Terre Rare
- Bayannur (Mongolia): 80% della produzione mondiale. Usate per armi, smartphone e auto elettriche.
Curiosità: Apple ha 7.000 fornitori cinesi. Senza la Cina, l’iPhone 15 costerebbe $2.000.
๐ L’Espansione Globale: Dove e Come la Cina Compra il Mondo
๐ Africa: "Debt-Trap Diplomacy"
- Angola: Petrolio in cambio di prestiti (il 40% del PIL angolano è debito con Pechino).
- Gibuti: Base militare cinese vicino a quella USA.
- Curiosità: Il 75% dei grattacieli africani sopra i 50 piani sono costruiti da aziende cinesi.
๐ Sud America: Risorse a Chinatown
- Cile: 60% del litio estratto va a CATL e BYD.
- Brasile: 80% della soia esportata in Cina. Trasformata in mangime per maiali (la Cina ne alleva 500 milioni/anno).
๐ฐ Balcani ed Europa: La Porta dell’UE
- Porto del Pireo (Grecia): 67% controllato da COSCO. È il gateway cinese per l’Europa.
- Serbia: Siderurgica di Smederevo (ex Ilva) comprata per $50 milioni.
- Cipro: Porto di Limassol in mano a China Merchants. Base logistica per il Mediterraneo.
๐ญ Europa: Acquisizioni Chiave
- Volvo Cars (di proprietà Geely), Pirelli (ChemChina), Club di calcio (Inter Milan, Southampton).
Curiosità: In Germania, il 10% delle aziende high-tech ha un socio cinese (dati DGAP).
๐ฎ Cosa Succederà Se la Cina Sorpassa gli USA?
Nuovi Standard Tecnologici: Huawei gestirà il 60% delle reti 5G mondiali entro il 2030.
Moneta Digitale: Lo yuan digitale sfiderà il dollaro (test in 12 Paesi BRI).
Guerre Ibride: Cyberattacchi, disinformazione e controllo di porti strategici.
nella mia umile testa io vedo 3 scenari :
Scenario 1 - Dominio Pacifico: La Cina diventa primo pil economico entro il 2028. L’Occidente adotta le sue regole.
Scenario 2 - Guerra Fredda 2.0: USA-Europa isolano Pechino. Si formano blocchi commerciali rivali.
Scenario 3 - Collasso Interno: Debito (300% del PIL), invecchiamento demografico e ribellioni etniche fermano l’ascesa.
Ma mentre la Cina costruisce ponti, scavalcando oceani e montagne, resta una domanda:
Chi controllerà chi, quando il debito e i dati saranno nelle stesse mani?
๐ BYD vs TESLA
BYD non è solo un produttore di auto, ma un innovatore nel settore delle energie rinnovabili, puntando su prezzi competitivi, tecnologia avanzata e una strategia di espansione a lungo termine. La domanda è: Tesla potrà mantenere il passo o rischia di diventare il Nokia delle auto elettriche?
Vendite Globali 2024:
- BYD ha venduto 4,27 milioni di veicoli elettrici e ibridi, superando Tesla (1,81 milioni).
- Curiosità: BYD vende oltre 300.000 NEV al mese, equivalenti a più di 10.000 al giorno!
Mercati Chiave:
- Cina: Controlla il 95% delle vendite globali di BYD.
- Europa: Terzo brand EV, con un obiettivo di 5% di quota di mercato nel 2025.
Tecnologia e Modelli:
- Batteria Blade: Ricarica dal 30% all'80% in soli 30 minuti.
- Autonomia: Modelli come il BYD Han EV raggiungono 700 km con una singola carica.
Produzione e Innovazione:
- Investimento di $1,5 miliardi per la prima mega-fabbrica in Ungheria, con capacità di 200.000 auto/anno.
- Collaborazioni con designer come Giugiaro per nuove linee di veicoli.
Costi e Prezzi:
- Auto fino al 50% più economiche rispetto a Tesla, con modelli come il Seagull a partire da $10.000.
Rischi e Critiche:
- Indagini dell'UE su presunti sussidi illegali e preoccupazioni sulla qualità (15% di richiami in Europa).
- Integrazione Verticale: Produce tutto internamente, dai chip alle batterie, garantendo un controllo totale sui costi.
- Espansione Globale: Oltre alla fabbrica in Ungheria, BYD sta esplorando opportunità in Francia e Spagna per nuovi stabilimenti di batterie.

Aggiungi commento
Commenti