Progetti innovativi in 🇨🇳e nel mondo 🌏 🤖

🔥 IL FUTURO È QUI, MA NON È COME CE LO ASPETTAVAMO


Dai laboratori segreti cinesi che "addomesticano" il Sole a 120 milioni di gradi alle startup che stampano bistecche nello spazio, il mondo sta vivendo una rivoluzione tecnologica senza precedenti. Ma attenzione: non stiamo parlando di fantascienza. Sono progetti reali, già in azione, che mescolano genio, ambizione e inquietudine.

Cosa scoprirete in questo articolo:
- Come la Cina sta trasformando i condannati in avatar digitali sorvegliati da satelliti, mentre sperimenta tè magici per allungare la vita.
- Perché l’Occidente scommette su virus che curano il cancro e batterie che si ricaricano in 5 minuti, mentre il Giappone sostituisce le api con sciami di droni.
- La verità sui gioielli che spiano le emozioni e sugli algoritmi che prevedono i crimini prima che accadano.
- Il lato oscuro dell’innovazione: dai robot-soldati cinesi ai chip cerebrali di Elon Musk, fino alle reti quantistiche che potrebbero spiare il mondo.

Curiosità shock:
- Sapete che esiste un riso OGM piantato in segreto per sfamare milioni di persone?
- O che la Francia illuminerà Parigi con alghe bioluminescenti invece dei lampioni?
- E che un’azienda israeliana sta stampando carne kosher nello spazio?

COSA TROVERETE NELL'ARTICOLO?

ELENCO TITOLI PROGETTI CINESI
- Grey Rhino: Sorveglianza con AI Predittiva
- Social Credit con Blockchain
- Artefatti Quantistici per Metropolitane
- Artificial Sun a Fusione Nucleare
- Banche del DNA per il Controllo Demografico
- Droni Ibridi Uomo-Merci
- Fabbriche Fantasma con Robot 5G
- Ospedali con AI “Dei della Medicina”
- Fiumi Artificiali per Manipolare il Clima
- Cyber-Tè per la Longevità
- Satelliti Anti-Detenuti
- Esercito di Avatar Robotici
- Multe con Riconoscimento Facciale
- Ghiacciai Artificiali in Tibet
- Gioielli che Monitorano le Emozioni
- Villaggi Algoritmici
- Antibiotici dall’Intestino delle Api
- Riso CRISPR contro la Fame
- Oceani di Server Sottomarini
- Lingua Digitale per Gusti Virtuali
- Bonus: DeepBlue – Squali Cyborg per il Monitoraggio Marino

ELENCO TITOLI PROGETTI GLOBALI 
- Chip Cerebrali per Curare le Malattie Neurologiche
- Carne Sintetica Stampata in 3D
- Internet Quantistico a Prove di Hacker
- Batterie al Grafene per Auto Elettriche
- Algoritmi che Leggono le Emozioni
- Geoingegneria Solare per Raffreddare la Terra
- Gemelli Digitali degli Organi Umani
- Robot che Costruiscono Case su Marte
- Virus Programmabili contro il Cancro
- Agricoltura Sottomarina
- Tessuti che Ricaricano i Dispositivi
- Droni che Impollinano al Posto delle Api
- Ologrammi Tattili
- Microplastiche Diventano Carburante
- Esoscheletri per Operai
- Suono che Spegne gli Incendi
- Alghe Bioluminescenti per Illuminare le Città
- App che Diagnosticano il Parkinson dalla Voce
- Aerei a Idrogeno Liquido
- Criptovalute Energetiche


PROGETTI IN CINA


La Cina non è solo fabbrica del mondo, ma un laboratorio globale di innovazione. Dietro la cortina di progetti megagalattici e piani quinquennali, nasconde iniziative tecnologiche audaci, spesso sconosciute al grande pubblico. Dalla sorveglianza quantistica all’editing genetico di massa, ecco venti progetti che ho scoperto parlando con alcuni colleghi cinesi di Pechino.

“Grey Rhino”: Sorveglianza con AI Predittiva
Il sistema, sviluppato da CloudWalk Technology, analizza dati biometrici e comportamenti per prevedere azioni “sospette” prima che accadano. Usato in Tibet e Xinjiang, con un budget non dichiarato ma legato a fondi governativi.

 

Social Credit con Blockchain
Ant Financial (gruppo Alibaba) sperimenta un sistema di reputazione sociale decentralizzato, dove ogni transazione finanziaria o online influisce sul punteggio personale. Obiettivo: sostituire il credito tradizionale.

 

Artefatti Quantistici per Metropolitane
A Shanghai, treni superconduttori sfruttano la levitazione quantistica per viaggiare a 600 km/h. Progetto gestito dalla China Aerospace Science and Industry Corporation (CASIC).

 

Artificial Sun” a Fusione Nucleare
Il reattore EAST (Experimental Advanced Superconducting Tokamak) di Hefei ha raggiunto 120 milioni di gradi Celsius per 101 secondi. Finanziato con 900 milioni di dollari dal governo.

 

Banche del DNA per il Controllo Demografico
BGI Group sta mappando il genoma del 10% della popolazione cinese. Obiettivo dichiarato: prevenzione di malattie. Critici parlano di eugenetica tecnocratica.

 

Droni Ibridi Uomo-Merci
EHang, startup di Guangzhou, testa droni-passeggeri autonomi per consegne urgenti e taxi volanti. Investimenti: 300 milioni di dollari da Intel e altri fondi.

 

Fabbriche Fantasma con Robot 5G
Nella “Dark Factory” di Dongguan, 20 robot gestiti da AI producono componenti elettronici 24/7 senza luce umana. Progetto di Huawei e Foxconn.

 

Ospedali con AI “Dei della Medicina”
Il sistemaBioMind” di Infervision diagnostica tumori cerebrali con il 90% di accuratezza, utilizzato in 40 ospedali. Finanziato da Tencent e Sequoia Capital.

 

Fiumi Artificiali per Manipolare il Clima
Il progetto “Sky River” usa razzi per indurre pioggia nello Xinjiang, con un investimento di 15 milioni di dollari. Obiettivo: irrigare 1,6 milioni di km² di deserto.

 

Cyber-Tè per la Longevità
Beverage-tech: Heytea e ByteDance studiano bevande funzionali con nanoparticelle che “riprogrammano” il metabolismo. Budget non reso pubblico.

 

Satelliti Anti-Detenuti
Nella provincia di Henan, i condannati agli arresti domiciliari sono monitorati da una costellazione satellitare gestita da China Electronics Technology Group.

 

Esercito di Avatar Robotici
La società Ubtech ha creato il robot Walker X, utilizzato in aeroporti e ospedali come assistente. Progetto militare parallelo: sostituire soldati in scenari ad alto rischio.

 

Multe con Riconoscimento Facciale
A Shenzhen, telecamere con AI di SenseTime identificano pedoni che attraversano col rosso e addebitano multe in tempo reale via app WeChat.

 

Ghiacciai Artificiali in Tibet
Il governo cinese costruisce “stupa di ghiaccio” per conservare acqua dolce in Himalaya. Tecnologia low-tech ma inserita in un piano da 2 miliardi di dollari.

 

Gioielli che Monitorano le Emozioni
La startup Tiinlo vende braccialetti con sensori che tracciano stress e felicità, collegati all’app di sorveglianza sociale “Weili”.

 

Villaggi Algoritmici
A Honghuacun, un “paese intelligente” gestito da AI pianifica raccolti, traffico e matrimoni. Sperimentazione voluta dal Ministero dell’Agricoltura.

 

Antibiotici dall’Intestino delle Api
Ricercatori dell’Accademia delle Scienze cinese studiano microbiomi di insetti per creare farmaci rivoluzionari. Finanziamento: 30 milioni di dollari.

 

Riso CRISPR contro la Fame
Il “Golden Rice 2.0”, modificato per resistere a siccità e inondazioni, è già coltivato in segreto in Hunan. Sviluppato dalla Huazhong Agricultural University.

 

Oceani di Server Sottomarini
Microsoft e la cinese Lenovo testano data center sommersi al largo di Hainan: riducono i costi di raffreddamento e aumentano la sicurezza.

 

Lingua Digitale per Gusti Virtuali
L’Istituto di Tecnologia Avanzata di Shenzhen ha creato un dispositivo che simula sapori tramite stimolazione elettrica. Potrà rivoluzionare il settore alimentare???!!

“DeepBlue”: Squali Cyborg per il Monitoraggio Marino
Istituto di Oceanografia cinese controlla squali tramite chip cerebrali per mappare gli abissi. Budget classificato, ma fonti parlano di 50 milioni di dollari.

 

E NEL MONDO CHE PROGETTI?

 

Chip Cerebrali per Curare le Malattie Neurologiche 

Elon Musk ha scommesso su Neuralink, startup che sviluppa microchip impiantabili nel cervello per trattare Alzheimer e paralisi. I primi test sugli umani sono già partiti.

 

Carne Sintetica Stampata in 3D
L’israeliana Aleph Farms produce bistecche “coltivate” in laboratorio senza macellazione, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale degli allevamenti.

 

Internet Quantistico a Prove di Hacker
La Cina ha lanciato un satellite per una rete di comunicazione ultra-sicura basata sulla fisica quantistica, rivoluzionando la protezione dei dati globali.

 

Batterie al Grafene per Auto Elettriche
La spagnola Graphenano lavora su accumulatori che promettono ricariche fulminee e autonomie record, in collaborazione con giganti dell’automotive.

 

Algoritmi che Leggono le Emozioni
Affectiva, acquisita da Smart Eye, sviluppa intelligenze artificiali in grado di decifrare stati d’animo tramite micro-espressioni facciali, usate in marketing e sicurezza.

 

Geoingegneria Solare per Raffreddare la Terra
Un progetto sperimentale dell’Università di Harvard punta a ridurre il riscaldamento globale sparando particelle riflettenti nella stratosfera.

 

Gemelli Digitali degli Organi Umani
La francese Dassault Systèmes crea repliche virtuali di cuori e fegati per simulare interventi chirurgici, collaborando con autorità sanitarie internazionali.

 

Robot che Costruiscono Case su Marte
La startup ICON usa stampanti 3D per realizzare abitazioni lunari e marziane, sfruttando materiali extraterrestri.

 

Virus Programmabili contro il Cancro
Una compagnia britannica ingegnerizza virus per attaccare selettivamente le cellule tumorali, con trial clinici già avviati.

 

Agricoltura Sottomarina
Nemo’s Garden, progetto italiano, coltiva basilico e fragole in biosfere subacquee al largo della Liguria, sfruttando condizioni climatiche uniche.

 

Tessuti che Ricaricano i Dispositivi
Un’azienda statunitense sviluppa fibre tessili con celle solari integrate, finanziate da istituzioni governative per applicazioni militari e civili.

 

Droni che Impollinano al Posto delle Api
Una startup giapponese ha creato droni miniaturizzati per sostituire gli insetti in via d’estinzione, garantendo l’impollinazione delle colture.

 

Ologrammi Tattili
Una società britannica usa gli ultrasuoni per creare illusioni tattili nell’aria, con applicazioni in chirurgia e realtà virtuale.

 

Microplastiche Diventano Carburante
Un’organizzazione olandese trasforma i rifiuti plastici in idrogeno grazie a un processo termochimico, sostenuta da fondi europei.

 

Esoscheletri per Operai
Una compagnia canadese costruisce “super-tute” che potenziano la forza fisica, utilizzate in fabbriche di grandi marchi industriali.

 

Suono che Spegne gli Incendi
Un’agenzia governativa testa onde acustiche per soffocare le fiamme senza acqua, rivoluzionando la lotta agli incendi.

 

Alghe Bioluminescenti per Illuminare le Città
Una startup francese sostituisce i lampioni con organismi marini luminosi, con un progetto pilota in una capitale europea.

 

App che Diagnosticano il Parkinson dalla Voce
Un’intelligenza artificiale sostenuta da colossi tech analizza le modulazioni vocali per individuare precocemente malattie neurodegenerative.

 

Aerei a Idrogeno Liquido
Una compagnia prepara il primo volo commerciale a idrogeno, in collaborazione con grandi linee aeree internazionali.

 

Criptovalute Energetiche
Una piattaforma permette di scambiare energia solare in blockchain, adottata in diversi Paesi per promuovere l’autosufficienza energetica.

BCI INTERFACCE CERVELLO COMPUTER IN CINA

In Cina, ci sono diversi progetti e aziende che stanno sviluppando tecnologie simili a Neuralink di Elon Musk, focalizzandosi su interfacce cervello-computer (BCI) e applicazioni avanzate nel campo delle neuroscienze e dell'intelligenza artificiale.

La Cina è un attore chiave nel campo delle interfacce cervello-computer, con progetti ambiziosi che competono direttamente con Neuralink. Queste tecnologie hanno il potenziale per rivoluzionare settori come la medicina, l'educazione, l'intrattenimento e la difesa, ma sollevano anche importanti questioni etiche e di privacy.

 

Progetti più rilevanti:


NeuraMatrix 

- Descrizione: NeuraMatrix è una startup cinese che sviluppa BCI per applicazioni mediche e consumer.
- Tecnologia: Utilizza chip impiantabili per monitorare e stimolare l'attività cerebrale.
- Applicazioni: Riabilitazione medica, controllo di protesi robotiche e potenzialmente intrattenimento.
- Obiettivo: Competere direttamente con Neuralink, con un focus sul mercato cinese e internazionale.

 


BrainCo 

- Descrizione: BrainCo è un'azienda cinese con sede a Boston, specializzata in dispositivi BCI non invasivi.
- Tecnologia: Dispositivi indossabili (ad esempio, fasce per la testa) che monitorano l'attività cerebrale.
- Applicazioni: Educazione (miglioramento della concentrazione), medicina (gestione dello stress e ADHD) e controllo di protesi.
- Obiettivo: Creare soluzioni accessibili per migliorare la qualità della vita.

 


Brain Talker 

- Descrizione: Sviluppato dall'Università di Tianjin e dalla China Electronics Corporation, Brain Talker è un chip BCI ad alta velocità.
- Tecnologia: Un chip miniaturizzato che decodifica i segnali cerebrali in modo efficiente.
- Applicazioni: Controllo di dispositivi esterni, comunicazione per persone con disabilità e applicazioni militari.
- Obiettivo: Creare una tecnologia BCI compatta e potente per uso pratico.

 


CAS-MediaLab (Chinese Academy of Sciences) 

- Descrizione: Un progetto di ricerca guidato dalla Chinese Academy of Sciences, focalizzato su BCI avanzati.
- Tecnologia: Sistemi BCI per il controllo di robot, veicoli e dispositivi tramite il pensiero.
- Applicazioni: Medicina, assistenza agli anziani e automazione industriale.
- Obiettivo: Portare la tecnologia BCI dalla ricerca di base alle applicazioni commerciali.


iFlytek 

- Descrizione: iFlytek è un'azienda cinese leader nell'intelligenza artificiale e nel riconoscimento vocale, che sta esplorando anche il campo dei BCI.
- Tecnologia: Integrazione di BCI con sistemi di intelligenza artificiale per migliorare l'interazione uomo-macchina.
- Applicazioni: Educazione, medicina e assistenza agli anziani.
- Obiettivo: Creare soluzioni AI-driven che sfruttano i segnali cerebrali per migliorare l'efficienza.

 


Tsinghua University 

- Descrizione: Ricercatori della Tsinghua University stanno lavorando su BCI per applicazioni mediche e di controllo remoto.
- Tecnologia: Sistemi BCI per il controllo di dispositivi esterni e la riabilitazione neurologica.
- Applicazioni: Medicina, assistenza alle persone con disabilità e applicazioni militari.
- Obiettivo: Sviluppare tecnologie BCI all'avanguardia per uso clinico e industriale.

 


 Progetti Militari 

- Descrizione: La Cina sta esplorando l'uso dei BCI per applicazioni militari, come il controllo di droni o veicoli tramite il pensiero.
- Tecnologia: Sistemi BCI avanzati per migliorare la comunicazione e il controllo sul campo di battaglia.
- Applicazioni: Difesa e sicurezza nazionale.
- Obiettivo: Mantenere un vantaggio tecnologico nel settore militare.

 

Differenze con Neuralink

Mentre Neuralink si concentra su chip impiantabili ad alta densità e connessioni wireless, molti progetti cinesi si basano su tecnologie sia invasive che non invasive, con un forte focus su applicazioni mediche, industriali e militari. Inoltre, la Cina sta investendo pesantemente nella ricerca e sviluppo, spesso con il supporto del governo, per diventare un leader globale nel campo dei BCI.

 

La Cina è un attore chiave nel campo delle interfacce cervello-computer, con progetti ambiziosi che competono direttamente con Neuralink. Queste tecnologie hanno il potenziale per rivoluzionare settori come la medicina, l'educazione, l'intrattenimento e la difesa, ma sollevano anche importanti questioni etiche e di privacy.

LORENZA MARINI 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.