Il Vaticano e la Cina
Oltre la Grande Muraglia: Fede, QR Code e la Diplomazia Silenziosa tra Vaticano e Cina Di LORENZA MARINI sinologa interprete Tourleader TravelBlogger - corrispondente da Torino
LORENZA MARINI nata a Torino 29/05/79
Lingue:
-Cinese
-Inglese
-Spagnolo
-Francese
-Coreano
-Italiano
Formazione:
- Laurea presso l'Università Ca' Foscari
- BLCU (Beijing Language and Culture University), 2001
Esperienza Internazionale:
- Sei anni di residenza in Cina
- Lavoro presso l'ambasciata e Holiday Inn
Attività Professionali:
Interprete e traduttrice dal 2006 in vari settori:
Automotive, Macchine utensili, Moda, Arte, Medicina, Finanza e molto altro
Tourleader:
- Guidare gruppi di italiani in Asia
- Supporto per turisti cinesi in Europa
Insegnamento:
- Insegnamento della lingua cinese
Pubblicazioni:
Autrice di diversi libri, tra cui:
- Un'opera sulla Cina
- Un manuale sulla grammatica e scrittura cinese
Oltre la Grande Muraglia: Fede, QR Code e la Diplomazia Silenziosa tra Vaticano e Cina Di LORENZA MARINI sinologa interprete Tourleader TravelBlogger - corrispondente da Torino
🇺🇸🇨🇳 Guerra dei Dazi 2025: La Cina vince col Tempo, l’America perde col Rumore Lorenza Marini
Reportage tra guerre commerciali, "debt-trap diplomacy" e il piano segreto per dominare il XXI secolo
Ho scoperto cosa nascondono i data center cinesi: algoritmi che riscrivono il clima, microchip "clandestini" e un piano per far affondare Taiwan senza sparare un colpo. "Qui se l’IA sbaglia, il Partito la corregge", mi ha sussurrato un amico a fine pranzo. Leggete prima che il futuro vi sorpassi.
LORENZA MARINI
- 你好 (Nǐ hǎo) TU BENE- Pinyin: Nǐ hǎo - Pronuncia: "Nii hao" (come un gatto 🐱 "niaooo")
Nel 2023, l’esercito USA ha comprato 100.000 copie dell’Arte della Guerra per i suoi cadetti. Coincidenze?
Scopri come la Cina, con le sue città fantasma deserte, domina l’economia globale con il “Made in China”, mentre lotta con un divario crescente tra ricchi e poveri. Dall’amministrazione decentralizzata al potente esercito, un viaggio in un Paese che ridefinisce il suo futuro e influenza il mondo. Leggi l’articolo per capire le contraddizioni e le ambizioni della superpotenza asiatica
Dalla Diga delle Tre Gole all’energia nucleare, la Cina è un colosso energetico inarrestabile. Scopri come domina le terre rare, l’oro, l’acciaio e il ferro, mentre investe in tecnologie green e rinnovabili. Un viaggio nel cuore della potenza energetica cinese, tra innovazione, sfide ambientali e ambizioni globali. Leggi l’articolo per capire come la Cina sta ridisegnando il futuro dell’energia.
🔥 IL FUTURO È QUI, MA NON È COME CE LO ASPETTAVAMO
Quanto si paga per acqua e luce in Cina? Come funzionano l'IVA e il bollo auto? Corruzione evasione fiscale pena di morte?
Immagina un'isola che funge da fulcro di innovazione tecnologica e di tensioni geopolitiche, un luogo dove il profumo di deliziosi street food si mescola con il frastuono delle fabbriche di semiconduttori.
Perché gli ascensori saltano il numero quattro?Perché il bianco è il colore del lutto mentre il rosso simboleggia fortuna?
Scopri il futuro della mobilità sostenibile con l'emergere dei veicoli elettrici made in Cina!
Funziona come una piattaforma all-in-one che combina messaggistica, social networking, pagamenti e molto altro. Sviluppata da Tencent, lanciata nel 2011.
Scoprite il Giappone, un paese dove tradizione e modernità danzano insieme in un affascinante mosaico di esperienze.
Storia e Origini, Filosofia di Vita dei Samurai, Il Codice del Bushidō, Vita Familiare e Matrimonio...
1. IkigaiLa "ragione di essere": scopri come trovare il tuo scopo nella vita.
Immagina di passeggiare tra le affascinanti strade del Giappone, dove ogni angolo racconta storie di tradizione e cultura....
Il Giappone, noto per la sua cultura affascinante e l’innovazione tecnologica, affronta anche una serie di sfide sociali complesse.
- Manga: hanno radici antiche, risalenti a opere come i "Toba Ehon" (libri illustrati) del periodo Heian (794-1185). Tuttavia, il moderno manga giapponese è emerso nel periodo Meiji (1868-1912).
La tecnica dei Daisugi è una pratica tradizionale giapponese di coltivazione degli alberi che consente di ottenere legno di alta qualità senza abbattere gli alberi stessi.
L'ikebana è molto più di un semplice arrangiamento floreale; è una forma d'arte che unisce la bellezza naturale con la riflessione spirituale e la creatività individuale. La sua storia e le sue tradizioni continuano a essere celebrate e reinterpretate in tutto il mondo 🌸✨
Durante i miei numerosi viaggi come Tour Leader in Giappone dal 2006 ad oggi, ho compilato un elenco dei luoghi che considero imperdibili anche per sciare
Cosa Sono gli Onsen
1. Piatto Iconico: Riso condito con aceto abbinato a pesce crudo.2. Varietà: Nigiri maki sashimi e altri stili.
Struttura e Design1. Stile Tradizionale (Minka): Le case tradizionali giapponesi, chiamate "minka", sono costruite in legno con tetti spioventi, spesso rivestiti di paglia o tegole. Questo design aiuta a resistere alle intemperie e ai terremoti.
Il Vietnam, spesso definito "l'Ucraina della Cina", è una terra ricca di contrasti e opportunità. Con la sua iconica Baia di Ha Long e il suggestivo Delta del Mekong, questo paese lungo e stretto, che ricorda l'Italia, è un vero e proprio scrigno di meraviglie. Nonostante i rapporti intricati con la Cina, il Vietnam si sta affermando come la "fabbrica del mondo", attirando investimenti stranieri non solo per t-shirt, ma anche per tecnologia avanzata. Con una popolazione giovane e dinamica, una cucina straordinariamente varia e una lingua difficile da padroneggiare, il Vietnam offre un mix affascinante di tradizione e modernità. Tuttavia, le sfide rimangono: infrastrutture carenti, assenza di treni ad alta velocità e molte altre ...
- Il Vietnam è il secondo produttore di caffè al mondo, dopo il Brasile, e il caffè Robusta è la varietà principale coltivata nel paese.
In questo articolo, esplorerò i rapporti tra Cina e Giappone, fornendo un'analisi basata esclusivamente su fatti storici, senza opinioni personali non essendo un'esperta di geopolitica.
In questo articolo esplorerò i cambiamenti significativi che stanno interessando vari paesi asiatici, simili ai nostri.
Negli anni, molte persone mi han chiesto come riesca a distinguere i cinesi dai giapponesi e dai coreani, dato che per alcuni sembrano tutti uguali.
Negli ultimi vent'anni di viaggi per lavoro come tour leader e per passione, ho dedicato particolare attenzione alla figura della donna in Asia, con focus su Cina, Giappone, India e Corea, includendo anche esperienze in Vietnam e Cambogia.
Preventivi per Servizi:
- Interpretariato
- Tourleader
- Insegnamento
Domande su:
- Cina
- Giappone
- Altri Paesi dell'Asia
Supporto per Studenti:
- Informazioni e assistenza per chi sta studiando cinese
Aggiungi commento
Commenti